An 'arcordema brisa d'i dì, s'arcordema d'i atim

Thinspo & Fatspo

Mi piace imparare parole nuove. Internet è un gran supermarket di parole nuove. La prima parola nuova che impariamo oggi è: THINSPO. L’ho imparata, oooh stupore, finendo per caso sul blog di una ragazzina di sedici anni.

Ecco la definizione secondo Urban Dictionary (tzè, altro che Garzanti):

Thinspo è l’abbreviazione di “thinspiration”.
Thinspiration è l’unione di due parole col fine di creare un significato simile ma differente. Thin (magro) e inspiration (motivo ispiratore).
Thinspo è usato da persone che soffrono disturbi alimentari, per aiutarsi a rimanere “ispirate”.
L’idea dietro thinspo è che aiuti a motivarti ed ispirarti a perdere peso e diventare o rimanere magro/magra.
Thinspo si riferisce di solito a fotografie di donne magrissime, modelle o celebrità  che siano. A volte fa riferimento a celebrità  che hanno perso una gran quantità  di peso.
Thinspo può comunque riferirsi anche ad altro. Frasi di libri, testi di canzoni, film…

Thinspo è un termine sempre più usato, basta vedere le statistiche di Technorati, che mostrano l’uso di questa parola nei blog negli ultimi 30 giorni:
Technorati Chart

La prima cosa che mi è venuto da pensare è stata “beh, esisterà  anche FATSPO”. Cioè no, non è stata proprio la prima, però dopo un po’ la domanda m’è venuta, e la risposta è sì, esiste ed è la seconda parola nuova di oggi: si riferisce, si capisce, a foto che ritraggono donne grassottelle.

Ho immaginato, sbagliandomi, che venisse usata per ricordare a chi ha disturbi alimentari che grasso è bello: al contrario, l’uso che ne viene fatto è per ricordarsi di come non essere.

Immagino che questo sia uno di quei rari casi in cui due parole di significato contrario vengono usate con lo stesso fine. Tipo “Mastella” e “ministrodellagiustizia”, per intenderci.

14 risposte a “Thinspo & Fatspo”

  1. Avatar phoebe

    Ennò, caro Cofano. Invece no, perchè grasso non è affatto bella per la nostra cultura e noi donne siamo sempre a dieta. E la colpa non è mica solo la nostra, ma anche di voi maschietti che sbavate dietro le varie modelle di turno!
    Detto ciò, il fenomeno dei blog che parlano di disturbi alimentari come se fossero un vanto fa capire l’estensione del problema…

  2. Avatar Antar

    Non lo so…
    Credo che davanti a una del tipo di quella ritratta nella foto postata da Cofano ci sia vertamente poco da sbavare.
    Semmai portarla di corsa in un pronto soccorso per una cura ricostituente di emetegenza.
    Poi, vabbe’, ci sono semprte quelli attratti dalla malattia, ma voglio credere che siano una minoranza. O no?

  3. Avatar cofano

    @ phoebe: ecco, mi sembrava strano che non fosse anche colpa mia 🙂 E comunque io sarò di un’altra generazione ma alla modella-oca preferisco la carnosetta-cuoca.
    @ Antar: che poi, nota bene, quella foto viene da un sito contenente foto di supermodels…

  4. Avatar saretta
    saretta

    comunque è una gran cavolatA.una vera anoressica non ha bisongo di quelle assurde thispiration!

  5. Avatar cofano

    Probabilmente non basta essere anoressici ma occorre essere anche scemi

  6. Avatar Lu
    Lu

    si potrebbe mantenere separate le due categorie?
    l’anoressia è un problema che può coinvolgere delle modelle, come delle ragazzine sciocche che le emulano ma non è direttamente collegato con un fattore modaiolo ed estetico.
    Guardiamo dove indica la mano e non la mano che indica…

  7. Avatar paola
    paola

    concordo sul fatto che grasso grassissimo non è bello ma magro magrissimo è ancora più brutto. e poi gli uomini preferiscono di gran lunga un bel culo e due belle tette a uno scheletro ossuto…
    e poi mangiare è estremamente erotico!

  8. Avatar paola
    paola

    concordo sul fatto che grasso grassissimo non è bello ma magro magrissimo è ancora più brutto. e poi gli uomini preferiscono di gran lunga un bel culo e due belle tette a uno scheletro ossuto…
    e poi mangiare è estremamente erotico!

  9. Avatar Serena

    Ana è l’unica cosa per cui vale la pena lottare. L’unica con cui vedrai risultati che neanche immaginavi. Sono assolutamente pro Ana

  10. Avatar cofano

    Ano, è l’unica cosa per cui vale la pena di lottare.

  11. Avatar Adya

    Se magro non è bello, come mai in passerella non ci sono mai belle tette e bei culi?
    Tutti professano le curve, ma poi l’ideale di bellezza resta sempre una di 177 cm per 45 chili.
    È ovvio che scoppia il fenomeno pro-ana.
    Ci tengo a puntualizzare che non appartengo alla categoria, pur essendo a dieta.

  12. Avatar Schifata
    Schifata

    Mi fate tutti SCHIFO.
    Sono persone che SOFFRONO, ci avete mai pensato??

    Non mangiare è solo un SINTOMO, e il vuoto la rabbia e la disperazione che vi si nascondono dietro partono dalla TESTA e dal CUORE, non da qualche sito idiota.

    I disturbi alimentari sono MALATTIE PSICHIATRICHE, tra le più gravi, ODIO chi li riconduce alla semplice emulazione di MODELLE.
    Dire che una ragazzina sciocca diventa anoressica per assomigliare ad una modella è semplicemente MOSTRUOSO.

  13. Avatar Vale
    Vale

    Sono d’accordo con Schifata,anche se non mi piace il tono che ha usato nel commento…le persone che soffrono di disturbi alimentari non lo fanno per emulare modelle & c.,ma perchè hanno problemi molto più seri…comunque io preferisco le persone magre,anche gli uomini…la modella nella foto secondo me ha un gran bel fisico e anch’io mi piaccio:sono alta 160 cm e peso 45 kg,per cui sono magra e poco formosa,e mi piaccio tantissimo…le curve a tutto spiano non mi piacciono per niente,quindi sto benissimo così !!!!

  14. Avatar Magr0

    Complimenti Vale!
    Mi piacciono le magre e io stesso sono magro! Non mi piacciono per niente le curve, meglio un bel fisico asciutto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.