An 'arcordema brisa d'i dì, s'arcordema d'i atim

Tanta, troppa roba

Chiaro che uno sta lì, vive la sua vita, non scrive più niente e poi torna a scrivere e fa lo splendido, che gli son successe un sacco di cose. Son passati due anni, voglio ben vedere! Bè però ne son successe proprio tante, tipo che ho compiuto gli anni due volte. Gente, che feste, dovevate esserci. Bè e i due Natali? Ah due Natali così non s’eran mai visti. No dai, ok, non è successo niente di che, se non che sono invecchiato come sono invecchiati un po’ tutti, chi meglio chi peggio, io secondo me tengo botta, certo poteva andare meglio, ma potevo anche boh tipo diventare pelato. No, quello non è successo, un po’ più scantonato sì ma pelato ancora no.

Son successe un po’ le solite cose insomma, le estati al mare, gli inverni a far degli aperitivi, il lavoro sempre quello e gli amici alcuni arrivano altri vanno, poi è successo che abbiam trovato una casa che ci piaceva e fra un po’ ci trasferiamo. L’abbiam cercata in campagna, di quelle con il fienile e la porta morta, da sistemare un po’ alla volta, da farci i lavoretti e col giardino da seguire, da tenerci qualche cane e perché no delle galline, l’abbiam cercata tanto ma i contadini hanno capito la moda e ti sparan dei prezzi che ti crepano i denti, ma noi l’abbiam cercata ancora. Poi ci siam stancati di cercare e andiamo a vivere in centro e vaffanculo.

Però ecco è anche successo che una sera, che era poi la sera prima di fare il compromesso per la casa nuova, ero lì sul divano, guardavo non mi ricordo neanche più cosa, erano i primi di ottobre e lei mi fa “puoi venire qui un attimo?”, era in corridoio che guardava una roba tipo un termometro e mi fa guarda, sono incinta. Io quando mi emoziono tantissimo un po’ dissimulo, un po’ mi vien da piangere e insieme anche da ridere: quella volta lì niente dissimulo, niente piangere e niente ridere, solo l’ho abbracciata forte altrimenti cadevo per terra e poi tutta una roba di pensieri che ci sono ancora dentro, e ormai i nove mesi son quasi passati ma io quando mi metto lì e ci penso si vola via dalla botta di pensieri che arriva tutta in una volta. Quindi ci penso ma un po’ alla volta. Capita che mi chiedano “allora sei pronto?” ma come si fa? Che domanda è? Sorrido, rispondo “no” e cambio argomento.

In realtà  però sì, son pronto, è ora, salta fuori che son stanco di aspettare.

12 risposte a “Tanta, troppa roba”

  1. Avatar Antar

    Oh, auguri Cofano!
    [p.s: Che è una porta morta?]

  2. Avatar cofano

    Uè ciao grazie! La porta morta (mi viene il dubbio che sia una parola usata solo da queste parti) è quel portone con portico interno che passa da parte a parte le case coloniche (tipo questa: http://goo.gl/bbMhM).

  3. Avatar Antar

    Bella.
    Comunque più che la parola, mi sa che proprio lei è usata più che altro da quelle parti.
    Io, bazzicando campagne laziali, umbre e i nparte pure toscane, non ricordo di averle viste.
    Però belle.

  4. Avatar Maxime

    Ero certo che prima o poi il feed reader mi avrebbe regalato qualche notizia da parte tua. Congratulazioni ed un abbraccio grande.

  5. Avatar TheEgo

    Grande Cofano! Un abbraccione! Bellissimo risentirti con queste notizie 🙂

    e.

  6. Avatar theo

    Congratulazioni 😀

  7. Avatar kOoLiNuS

    Congratulazioni!

    Sai già se sarà maschietto o femminuccia ?

  8. Avatar kOoLiNuS

    Olè!
    sarai fregato per sempre, lo sai ?

    ^___^

  9. Avatar the_angie
    the_angie

    Oh.Passavo di qua perchè mi son detta chi sa e ti ritrovo adulto.
    Auguri Cofanetto.
    E.

  10. Avatar Silvia
    Silvia

    Secoli che non vengo qui, ma sta mattina mi sei venuto in mente. Perché tempo fa ho trovato qui sul tuo blog il link al livejournal di Sara Lando. E dato che di me si può dire tutto, ma non che sono un’ingrata, ti chiedo: ma lo sai che Lando ha scritto una strepitosa graphic novel???

    Sara Lando, Magpies

    disponibile per ora solo in pdf (aggratis)(forse anche come app di iPhone). è in lingua inglese.
    L’autrice ha fatto partire una campagna indiegogo per finanziarne la pubblicazione cartacea. Metto qui il link dove Lando spiega tutto per bene, nella speranza che non sia bloccato come spam.
    http://igg.me/p/269464?a=1755562

    Chissà perché ci tengo così tanto. Non la conosco nemmeno l’autrice. Forse spero solo di essere io, per una volta, a passarti una dritta interessante.

    Silvia (pikolo fui, un tempo), lieta che la tua vita abbia preso una piega così vertiginosamente bella! + 1 per la squadra dei buoni

  11. Avatar cofano

    Ciao Silvia (o pikolo, che ben ricordo): interessante il progetto di Sara, non lo conoscevo proprio, meriterà una finanziatina sicuramente 😉

    E ne approfitto per abbracciare a mia volta anche tutti gli altri che in questi mesi mi hanno lasciato un abbraccio per la bella notizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.