Playlist
Io, quando parto, ho tutti miei riti. Il primo però, quello irrinunciabile, è scegliere la musica che mi devo portar dietro, un po’ come fa anche Achille, un po’ come facciam tutti, credo.
Per musica intendo alcuni fogli con parole e accordi se avrò con me la chitarra, oppure i cd da tenere in macchina se il viaggio comprende la mia macchina, e poi la musica da caricare sull’iPod.
I criteri di scelta per la musica ascoltata (ascoltatura) variano in base al tipo di vacanza ma soprattutto in base alla destinazione: le mie tre settimane in Calabria me le son fatte stracarico di Rino Gaetano, di Parto delle Nuvole Pesanti e di Danilo Montenegro. Quando sono andato in Puglia, Aprés La Classe e salentineria varia. A maggio, quando andrò a Edimburgo e a spasso per le Highlands, Franz Ferdinand a manetta. Insomma, in poche parole, contestualizzo.
La domanda è: questa pasquetta che passerò a Lerici (provincia di La Spezia), troppo lontana da Genova per un “tutto quello che ho di De Andrè”, come la contestualizzo? No, Alexia non posso farcela.
13 commenti
1.
vale ha scritto il 08 Aprile 2007 alle 23:23
ciao cofano,è la prima volta che scrivo.prima di tutto il tuo blog:stupendo secondo me.Anch’io quando vado via,da grande amante della musica,faccio la selezione e solo alcuni cd hanno il privilegio di mischiarsi tra i panni mal ripiegati in valigia..ma è una scelta che dura anche ore…
2.
vale ha scritto il 08 Aprile 2007 alle 23:31
ah,Alexia No ti prego..
3.
phoebe ha scritto il 08 Aprile 2007 alle 23:40
Stai messo benino, sì…
4.
cofano ha scritto il 10 Aprile 2007 alle 10:24
@ vale: grazie la complimenteria! Alla fine comunque in questo weekend la playlista l’ho sfruttata poco, ero sempre a tavola a mangiare. Burp. Pardon.
@ phoebe: eh sì, un bijoux.
5.
vale ha scritto il 10 Aprile 2007 alle 13:49
salute…cmq fidati il tuo blog è stupendo mi prendo troppo a leggere,sei un grande (e non sto esagerando eh!!)
6.
kikkio ha scritto il 10 Aprile 2007 alle 21:46
Vergassola?
7.
Qoelet ha scritto il 11 Aprile 2007 alle 17:33
Prova con “Chi ragas ed la Lunigiana”. E’ un gruppo pomp-folk-rock con devianze fanchi che fa molto ggiovane. C’è un pezzo che io adoro, s’intitola “I testaroli fan fecalomi”… Scaricalo e sentirai!
8.
maxmem ha scritto il 12 Aprile 2007 alle 16:22
vai di luca molina e maumau; di prozac+ e fiamma fumana; di cesare basile, di folco orselli?
9.
cofano ha scritto il 12 Aprile 2007 alle 16:38
@ kikkio: ah ha fatto anche album?
@ Qoelet: andrò alla spasmodica ricerca, non può mancarmi :-)))
@ max: ma son tutti di quella zona lì davvero?? Ma mica lo sapevo. Fiamma Fumana mi piacciono, MauMau l’ultimo m’ha lasciato un po’ così, m’è sembrato piuttosto inutile.
10.
kikkio ha scritto il 12 Aprile 2007 alle 19:00
Belin, direbbero a Lerici. Altroché.
“Nel 1992 vince il Festival di “Sanscemo” con la canzone “Marta”, e l’anno dopo pubblica l’album “Manovale gentiluomo” che contiene il divertente brano dal titolo “Non me la danno mai (lamento dell’armonizzatore)”
Da Wikipedia.
11.
jomarch ha scritto il 16 Maggio 2007 alle 21:19
ma esattamente in calabria dove? hai mai sentito parlare dei Quartaumentata?
12.
cofano ha scritto il 16 Maggio 2007 alle 23:27
Calabria in zona Cirò Marina, conosci?
No, i Quartaumentata non li ho mai sentiti nominare: me li consigli?
13.
jomarch ha scritto il 17 Maggio 2007 alle 19:31
sì, consiglio vivamente. zona locride.
prova ad ascoltare la canzone “vola vola”.
fammi sapere