Cambi
Stamattina m’han girato una mail, che copincollo qui sotto.
A pagina 154 del libro di Silvio (quello che il postino sta consegnando in questi giorni) c’è una serie di informazioni interessanti, tra cui, quella che più mi ha colpito è la prima.
E’ scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari. Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di circa 2.500 (2449) dollari.
Mi sono chiesto: ma perché mi danno le cifre in dollari? Comunque, per capire meglio queste cifre, mi sono fatto un po’ di conti; sono andato sul sito internet www.uic.it, che è il sito dell’Ufficio Italiano dei Cambi, per tradurre le cifre in euro.
Dunque, il 22 maggio 2001 (il giorno dopo le ultime elezioni politiche), per fare un dollaro ci voleva un euro e 15 centesimi, quindi 24.670 dollari (reddito 2001) moltiplicato per 1,15 fa: 28.370,5 euro.
Poi, il 31 marzo 2006, per fare un dollaro bastavano solo 83 centesimi di euro, quindi 27.119 dollari (reddito 2006), moltiplicato per 0,83 fa: 22.508,77 euro.
In altre parole, mi si spacciano le cifre in dollari per farmi credere che il reddito medio sia aumentato, mentre, invece, di fatto è diminuito di 5.861,73 euro!!!
Ho sbagliato i conti? E se sono giusti, vi prego, diffondete questa informazione!
Io, per scrupolo e cortesia, perchè sono una personcina amodino e non mi piace essere tirato per i fondelli, e visto che il giornaletto è arrivato anche a me (ma perchè poi quella grafica da Novella 2000?) ho controllato e ho rifatto i conti.
Qui c’è il cambio al 22 maggio 2001.
Qui al 31 marzo 2006.
E i conti tornano. Sempre.
Update: consiglio di leggere, per approfondire, il post del buon Paolo Attivissimo.
13 commenti
1.
jtheo ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 14:36
Se può interessarti è un posto di .mau.
2.
ndd ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 14:51
un approfondimento sul tema:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/04/hai-ricevuto-il-libro-di-silvio.html
Ciao
3.
cofano ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 15:14
@ jtheo: nel senso che è stato lui a spedire la mail?
@ ndd: bravissimo Attivissimo. Lo segnalo anche nel mio post. Certo, Attivissimo c’ha anche ragione, però dubito che siano stati usati avanzatissimi strumenti distatistica per riportare quei dati.
4.
jtheo ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 15:45
Scusa, credevo fosse stato lui a scrivere il post originale. L’ho letto ieri sera e tanto per non sbagliarmi ho ricordato male 😀
5.
dandyna ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 15:57
mi mancano solo le gravatars ma arriveranno arriveranno uuuuuu
6.
.mau. ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 22:15
io non avrei mai mandato in giro una mail, e comunque non avrei mai lasciato dati così generali – da me c’è la spiegazione più logica di come hanno tirato fuori quei numeri.
7.
jesterbeast ha scritto il 06 Aprile 2006 alle 22:56
ma fosse l’unica cosa che non va in quel libretto! io l’ho letto tutto, e alla fine avevo la bocca talmente spalancata e gli occhi talmente di fuori che non riuscivo nemmeno a fare ohhhhhhh! e lo devo rileggere perche’ quella roba in dollari non ci ho fatto mica caso! chissa’ che altro mi son persa!
8.
jtheo ha scritto il 07 Aprile 2006 alle 11:36
@dandi! Sei ancora viva!
@.mau. Non volevo dire che avevi mandato mail in giro ma che avevano ripreso il tuo post. L’ho letto l’altra sera tardi e mi son perso l’inizio.
Scusate ho fatto un tantino di confusione
9.
Fiandri ha scritto il 07 Aprile 2006 alle 18:06
Io a volte faccio cose un po’ brutte, tipo bruciarmi le braccia con le sigarette e andare sul sito di Forza Italia, e anche questa volta ci sono cascato e ho fatto la più grave delle due. Comunque. Lì ci ho trovato una pagina (che non riesco a linkare, ma fìdati che c’è) che conferma che l’opuscolo è corretto perché l’OCSE quegli indici lì li calcola in dollari, e su di essi non influisce il cambio euro/dollaro: non ci capisco niente, per cui non posso commentare, ma insomma te la segnalo perché se no poi mi sento in colpa. Però, leggendo quella pagina, noto due cose un po’ preoccupanti: 1) quell’indice economico si chiama $ppa, che a me fa venire in mente soppa; 2) esiste un consigliere politico di Sandro Bondi. Sì sì, esiste.
10.
co(glio)fano ha scritto il 07 Aprile 2006 alle 18:28
@ dandyna: ecco vedi, io che sono ancora molto unopuntozero le gravatars non so neanche cosa sono 🙁
@ mau: sì sì, s’era confuso theo
@ eh io proprio non ce l’ho fatta a leggerlo…
@ theo: eh vabè dai, mica successo niente
@ fiandri: ci andrei a vedere per trovare le spiegazioni, ma io preferisco ancora bruciarmi con le sigarette. 1) e a me il tuo venirinmente fa venirinmente quella pubblicità dove la vecchietta diceva “Soppa Wanda! Mo bevi come un camello!”. 2) vabè, a sto punto credo anche agli UFO allora…
11.
dandyna ha scritto il 08 Aprile 2006 alle 19:04
ciau Jtheo!!!!
eh si cogliofano….bisogna pensare al futuro!!!!
12.
phoebe ha scritto il 10 Aprile 2006 alle 10:04
Uddio, tutti sti numeri mi hanno ubriacata!
13.
phoebe ha scritto il 11 Aprile 2006 alle 10:27
Ma quanto siamo stronzi noi italiani? sono troppo disgustata…