« - Home Page - »

20 Gennaio 2006

La brina

Hoarfrost - Brina - GalabrusaSon sceso che era tutto bianco. No no, mica neve, qui la chiamano galabrusa: la brina. La brina c’ha un profumo che mi piace da matti, uno di quei profumi ce se ti ci fermi troppo ti ritornano in mente tante di quelle robe da farti sanguinare il naso, ricordi di bambino, di nonna, di mattine ad aspettare la corriera per andare a scuola, di erba croccante sugli argini la domenica dopo la messa, di capelletti in brodo quando torni a casa e ti metti a tavola e il calore del brodo ti fa tornare calda la faccia.
La brina, per me, è un buon motivo per diventare un po’ malinconico.

8 commenti

Gravatar

1. Undine ha scritto il 20 Gennaio 2006 alle 13:14

Qui da noi la chiamiamo galaverna.
Da noi stamattina è venuta giù la nebbia ghiacciata e inquinata. Lo so, c’è di che essere invidiosi, ma tranquilli:arriverà il vostro turno.

Gravatar

2. kikkio ha scritto il 20 Gennaio 2006 alle 14:42

Galaverna, anche quaggiù.

Gravatar

3. kumquat ha scritto il 21 Gennaio 2006 alle 14:58

galaverna anche qui. ma solo quando fa costruzioni di ghiaccio. il bianco polveroso è la brina.

Gravatar

4. E. ha scritto il 23 Gennaio 2006 alle 02:19

E’ che stai diventando vecchio,Gioiello…non malinconico.Ed io con te.
Qualche giorno fa ho linkato il tuo post su Milano.
Sempre ossequiosamente,tua E.

Gravatar

5. ZannA ha scritto il 23 Gennaio 2006 alle 11:52

c’è sempre un buon motivo per diventare malinconici…

Gravatar

6. ZannA ha scritto il 23 Gennaio 2006 alle 11:54

“E sognai così forte che mi uscì sangue dal
naso”

Gravatar

7. cofano ha scritto il 23 Gennaio 2006 alle 12:21

@ undine: non vedo l’ora…
@ E.: Non potevi trovare giorno migliore per parlarmi di vecchiaia 😉
@ zanna: ebbè, e chi altri poteva cogliere la citazione? 😉 Pacche sulle spalle.

Gravatar

8. Steelrain ha scritto il 23 Gennaio 2006 alle 15:32

Galaverna anche da me.

Sior Cofano, o i tuoi commentatori son tutti friulani, oppure siamo tutti una fazza una razza.

In ogni caso, vin brulè per tutti, con ‘sto clima… 🙂

Lascia un commento

Potete usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>