Jojoy e Omar (tramite Gattostanco) mi hanno invitato a partecipare a una catena sui libri, e allora perchè no, famola. Il problema è che sono leggermente diverse le due catene, quindi vedo di mischiarle.
Libri della mia biblioteca: ah c’è di tutto, anche perchè non butto via niente, quindi andiamo dal Manuale delle Giovani Marmotte ai racconti di Giovannino Guareschi.
L’ultimo libro che ho comprato: “Non so” di Lorenzo Licalzi. Mi piace come scrive, ne ha scritti tre e me li son letti tutti in stecca. Segnalatomi da Phoebe.
Il libro che stai leggendo ora: ora sto leggendo il libro di Vinicio Capossela “Non si muore tutte le mattine”. L’avevo inziato quando me l’aveva regalato la Chica a Natale ma l’avevo subito abbandonato perchè mi sembrava quasi illeggibile. Ora invece l’ho ripreso e mi sta piacendo.
Tre libri che consiglio: “Si chiama Francesca. Questo romanzo” di Paolo Nori. “Sulla felicità a oltranza” di Ugo Cornia. “Il privilegio di essere un guru” di Lorenzo Licalzi.
Cosa vi sconsiglio: “Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P. Non mi metto neanche a spiegare il perchè.
Cinque blogger a cui provo a passare il testimone: oh lo faccio perchè va fatto eh, se poi non vi va fa lo stesso, però lo passo a Venedikt, Qoelet, Traminer, Phoebe, Zanna.
Chi vorrei essere se dovessi rinascere: mbè? Cosa centra coi libri? Ah forse devo rispondere “uno scrittore”? Ma no, ma chi me lo fa fare, troppa fatica. Se proprio proprio mi toccasse rinascere vorrei essere un highlander nel senso dell’immortale, tiè, fregato, te mi fai rinascere e io non crepo più, che la soddisfazione te la dò una volta ma mica due.
Bibliocatena
6 risposte a “Bibliocatena”
-
Sicuro?
Secondo me dopo manco troppo ti rompi le palle e inizi a girare in cerca di una spada delle terre alte… -
hihihi passavo di qui per vie traverse e mi hai regalato qualche sorriso e una risata; mi piace come racconti i tuoi aneddoti, non annoi ma fai precipitare su “continua a leggere..” : >
-
Grazie per aver accettato il passaggio di testimone!!
Mi associo al consiglio del Cornia Ugo e visto che le piacciono (artisticamente parlando) gli scrittori modenesi non posso far altro che raccomandarle una lettura del Daniele Bondi magari proprio il titolo che ho citato nel post del dott.Gattostanco.
Saluti
-
i tre libri che consigli son piaciuti molto anche a me, ciò vuol dire che li ho già letti, e che quindi il tuo consiglio, per quanto mi riguarda, cade nel vuoto 😉
-
@ Antar: ah non lo escludo
@ sil: ma grazie, a presto allora 😉
@ Omar: “Schiavi della libertà “. Segnato.
@ eioche: l’utilità sociale di questo blog ahimè è venuta meno. Rimedio consigliandoti “Ti prendo e ti porto via” di Niccolò Ammaniti. -
non l’ho letto, ma c’ è troppa trama in ammaniti, di solito 😉
Lascia un commento