L’altra sera ho incrociato in discoteca la mia prima morosina. Non l’ho salutata, lei non si ricorda sicuramente di me, ma io sì, l’ho incontrata diverse volte, che la città è piccola, ma ce l’ho ancora con lei per una vecchia storia.
Ce l’eravamo detti in faccia “siamo morosi da oggi?” “ok” “ok”. Eravamo all’asilo, già , e lei si chiamava Marianna e aveva i capelli neri e i codini. Era piccolina, gli occhi scuri e la faccia furbetta.
Che oggi, a dirla così, pensi “che carini…” e pensi che già mi piacevano le ragazzine piccoline belline. No, le cose non stavano proprio così. In realtà poteva anche essere grassa e puzzona che l’avrei amata lo stesso: lei si chiamava come la morosa di Sandokan, e quella era la cosa importante. Sì, perchè mi permetteva di sentirmi Sandokan. Beh certo, non come quello grande, però con la morosa con lo stesso nome buona parte del lavoro era fatto, ero come era Sandokan da piccolo, e da grande sarei diventato sicuramente come lui.
Poi un giorno mi si para davanti con un biondino e mi fa “questo è Daniele, l’altro mio moroso”. Hai capito, la furbetta? Mi giro un attimo, mi distraggo per un appuntamento a nascondino o un’uscita a strega sollevata, e lei ne approfitta. Ah ma l’ho lasciata subito, perchè sarò stato anche piccolo ma non scemo. E da allora, per colpa sua, non ho più potuto essere Sandokan, e ora son qui con un mouse e una tastiera invece di correre su e giù per la Malesia con tigre e scimitarra. Puttanella.
Marianna
28 risposte a “Marianna”
-
ciao e piacere!spero che passerai a leggere il mio blog!anche se è noioso!ciao
-
Bello qui. Tornerò. 🙂
-
Non invidiare quel Daniele. Un Sandokan biondino non rende affatto paragonato ad un Sandokan interpretato da Russel Crowe… ma vuoi mettere? Sei stato tu il miglior Sandokan, non dimenticarlo mai.
-brian-
-
Che stronza! Difficile rialzarsi dopo traumi infantili di tal fatta… È per questo che ti sei dato all’alcol? Non te l’avevo mai chiesto, ma ora capisco… 🙂
-
@ seph: passerò presto 😉
@ kaplan: grazie!
@ brian: io quella cosa di russel crowe era meglio se non la scrivevo proprio, mi sa… 😉
@ qoelet: ora sai la verità … dietro ogni alcolista c’è una storia triste difficile da raccontare 🙂
-
Sono i tipici rapporti che ti condizionano la vita 😀
Ma tu gliel’hai cantata la canzone rivisitata di Sandokan (…e Marianna con piacere gli pulisce il suo sedere…)? Puoi sempre farlo la prox volta che la vedi 😉
-
Puttanella, tzè!
Ma alla fine Marianna non moriva?
-
@ pandora: nah, son stato un signore… che poi quella canzone parla di diarrea, che fa rima col mio nome (Andrea) e poteva essere un’arma a doppio taglio
@ phoebe: sai che non me lo ricordo? La mia è ancora viva e vegeta… certo gli anni passati non sono stati clementi con lei…
-
com’è che io in quegli anni mi immedesimavo in Sandokan e non in Marianna? solo perchè non ero una bambina bionda? mah… certo che i problemi arrivano sempre da lontano.
-
grazie degli auguri cof! hai poi finito di aggiornare la rubrica?;)) P.
-
Prego P.!
-
l’altro morosino chi era? Yanez?
🙂
-
la troia di Monpracen
-
mi hai fatto ridere un sacco, Russel!:-)))
-
io ti ho trovato da jorma (nei link intendo) e stò scrivendo perché voglio che tu mi faccia un @efi, ma siccome non ho detto quasi niente non sò cosa potresti scrivere, hihihihi
-
Scusa cof… :-/
-
@ jorma: ahahahhahaha
@ chevolete: mpffffffff sto russel… 😉
@ efi: un @ non si nega a nessuno
@ brian: figurati 😉
-
Ora capisco tante cose… 😉
-
puttanella, no, poverina !! scusa, si sarà anche comportata male, pero’… anche tu … invece di pensare a correre su e giù per la Malesia con tigre e scimitarra, non potevi aprire un po’ di più glo okki e renderti conto ke qcuno ti stava fregando la Marianna??!! eh, a ognuno le sue responabilità !! :)) e poi … è un classico!! voi pensate a Sandokan e noi … pensiamo a trovarci un altro!! ovvio!!! 😛 Silvia … per la prima volta non sono tanto della tua pinione … :PP baci Rus.. ops, Cofano!!
-
non si capisce molto ma quel 😛 Silvia è la mia firma … no perchè quel “Silvia” sembra collegato con la frase successiva!! Va boh!! BAci, SILVIA
-
(musichetta di sottofondo)
La marianna la va in campagna quando il sole tramonterà (tramonterà tramonterà ), chissà quando … chissà quando ritornerà aaaa….
(fine musichetta di sottofondo)
-
secondo me invece lei si ricorda bene 😉 Cla
-
rivisitazione musica di sottofondo:
“la Marianna la dà in campagna quando il sole tramonterà , tramonterà , chissà quando, chissà quando te la darà !!” Oggi sono proprio scurrrrile! No, ho passato l’esame: 26!! ” Baci Cofano!
Silvia
-
@ atmos: va cantata con un cestino di ciliege sotto il braccio, giusto?
@ cla: mah… l’ho vista diverse volte negli anni e non ha mai dato grossi segni di “veh chi c’è”
@ silvia: uhauhahua complimenti!!!! Come dici? Paghi da bere? Ragazzi, offre Silvia! Champagne per tutti!
-
sì, sì … ride bene chi ride ultimo!!
Silvia
-
sto ridendo come un coglione.
la mia morosina all’asilo si chiamava Raffaella e un giorno ha cambiato casa, è andata via e io dopo volevo fare la strada più lunga per andare all’asilo perchè non volevo passare davanti a casa sua, che mi intristivo.
Dove sei Raffaella?
p.s. Tutti in Malesia!!!!!!!!!!!!!
-
Eh si, fondamentali, le ciliege… (eh?)
-
…avresti dovuto farle vedere chi è Sandokazz!!! bacibÃ
Lascia un commento