Giusto per sapere, qualcuno di voi ha dato il mio numero di cellulare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri?
sms
19 risposte a “sms”
-
azz… mi hai beccato!
-
io no… ma mi sentivo comunque in dovere di lasciare un commento dopo aver letto tutta la videata del tuo blog.
-
si, il nano mi aveva promesso una ricarica gratis e invece niente…
P.
-
a me è arrivato un msg di CECCHIPAONE!!!! AAAAAAH!
-
@ atmos: la pagherai cara
@ dael: se vuoi lasciare anche una piccola offerta :)))
@ P.: a me il nano ricarica solo la gastrite
@ manuel: mammamia… non so cosa è peggio… brrrrr
-
non so chi è stato.. ma sicuramente ha dato anche il mio ..evidentemente abbiamo amici in comune..
-
M’hanno detto essere una leggina passata guarda caso il 9 giugno, che permette ai ministeri, in caso di pubblica urgenza e necessità , di avere accesso ai numeri di telefonia mobile privata. Secondo me sono alla frutta…
-
Ma scusate… com’è che sto sms da fastidio a tutti e a me sembra semplicemente un’informazione?
Invasione della privacy… leggi… ma chi se ne frega no? Hai perso 7 secondi della tua vita a leggerlo e 3 a cancellarlo. Che sarà mai… mica c’è scritto chi devi votare…
A volte proprio non capisco la polemica a tutti i costi…
Cofano, non ce l’ho con te direttamente, ma sta storia ha invaso tutti i blog e tra post e commenti ne ho lette di tutti i colori. Però non capisco… vabbè! Cla -
…qui c’è qualcuno che dà i numeri!
-
Ti spiego, c’è una legge emanata dal governo che parla proprio dell’utilizzo degli sms in casi come questo. Se il governo va oltre una legge fatta da lui, a me giran le balle a) perchè lo fa senza avvisare b) perchè se lo fa questa volta lo farà anche altre volte c) perchè non ho dato nessun consenso. Così come segnalo ai vari abuse desk ogni spam che mi arriva vorrei poter segnalare anche questo abuso, fatto dal governo poi. Che poi: pensi sia gratis? No, lo pagano con le cazzo di tasse che le signorotte dell’inps son venute a farmi pagare l’altro giorno. Sarà semplicistico e polemico, ma io su ste cose sono divento una bestia.
-
A me per fortuna non è arrivato eheheheh meno male….
-
Cazzo m’è arrivato 10 minuti fa! Io una sola cosa voglio sapere: quanto è costato a noi contribuenti questo invio di sms? E per informarci di cosa! Che ci sono le elezioni!?!?! Ma stiamo scherzando!?!?! Le elezioni sono fissate al termine di ciascuna legislatura, com’è normale in democrazia… È come se mi iviassero un sms a spese mie per dirmi: “Il tuo governo ti informa, il 25 dicembre prossimo sarà Natale!”.
-
scusate..ma vogliamo parlare della letterina che babbo silvio natale ci ha fatto recapitare a casa per ricordarci quanto è stato buono bravo e probo questo lungo governo di centro destra??? no dico…ma l’avete letta???
-
Facciamo una stima mooolto approssimativa (su alcuni dati istat del 2003): in italia il 72,3% circa della popolazione usa un cellualre, quindi circa 35.810.000 individui. Un sms quanto cosa in media? 0,15 euro. Per grandi quantitativi ci saranno sicuramente dei forti sconti. Ok, facciamo 0,05 euro. Moltiplichiamo. Fa 1.790.500 euro. E’ tutto chiaramente molto approssimativo, ma quei soldi lì se li davano a me li spendevo meglio, giuro.
-
Sul sito di Repubblica si parla di 5,7 milioni di euro (più o meno 10 miliardi di vecchie lire).Solo la Tim manderà tra oggi e domani il messaggio a 26 milioni di utenti; Vodafone lo invierà a tutti i suoi 21 milioni di clienti; Wind a oltre 10 milioni di persone.
-
Minchia come son stato ottimista nei miei conti.
-
non dovevo? me l’ha chiesto Pisanu, era così gentile…
-
ero io quello sotto, ven.
-
Io piuttosto mi preoccupo per me… Chi ha dato il mio numero a Cecchi Paone, specialmente ora che e’ omoaffettuoso?
-brian-
Lascia un commento