An 'arcordema brisa d'i dì, s'arcordema d'i atim

L’equazione

Ho capito, me l’han spiegato. Io sono un’equazione. Fino a un certo punto lo svolgimento è andato bene, tutto ordinato, tutte frazioni con un senso, tutto un bell’equilibrio, che a guardarlo ti dà  soddisfazione e anche chi hai intorno lancia sguardi di assenso, bravo bravo. Poi non so bene quando, non so in che punto, devo aver confuso un più con un meno, devo aver messo una potenza di due invece che di tre, devo aver sbagliato una divisione per sette (io la tabellina del sette l’ho sempre sbagliata), devo avere messo una ics al posto di una ipsilon e tutto ha iniziato a ingigantirsi, a dare frazioni esagerate con radici quadrate al denominatore e potenze di undici al numeratore. Sì sì, ma poi alla fine si semplifica. Sì sì. Che poi è impossibile andare a ritrovare quel punto dove c’è l’errore, quella sarebbe la soluzione di tutti i problemi ma non c’è mai riuscito nessuno, uno prende il foglio e lo butta via.
Il fatto è che a me piace così, un’equazione enorme che non sai come guardarla, con dei numeri che ti chiedi come fanno a esser messi così. Il bello delle equazioni sbagliate è che non finiscono mai, riesci sempre a trovare un modo per ingigantire il tutto.

3 risposte a “L’equazione”

  1. Avatar venedikt

    questa dell’equazione è bellissima.

    a me forse hanno elevato a potenza la radice e poi c’han messo della noce moscata, un casino.

    bravo.

  2. Avatar Z4NN4

    il problema, di solito, è semplificare. perche’, di solito, non si semplifica un cazzo.

  3. Avatar Atmos

    Ma chi è che te l’ha spiegato?? ;O)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.