« - Home Page - »

16 Maggio 2004

Rat

E’ un po’ come quando schiaccio il pedalino del distorsore. Come quando la fender passa dal suono lucido e gentile della normale amplificazione a quello arrabbiato del RAT. E’ così che mi va il venerdì sera. Tranquillo, pulito, preciso, ogni movimento ben delineato fino a quando arriva la distorsione. Click. E lì non c’è ricerca di gesti, non c’è gentilezza, qualsiasi corda prendi va bene, l’importante è sentire quel suono, accartocciarsi su di lui. Che copre tutto.

8 commenti

Gravatar

1. utente anonimo ha scritto il 16 Maggio 2004 alle 21:21

Scusa, ma quando vedo il RAT mi viene l’euforia… GRANDE. Anche io lo uso… per le linee più fuzz, per darmi un po’ di “cazzo & volume” nei solo… e per fare più casino che si può.

Bisognerebbe fondare un partito di utilizzatrori di RAT.

JE

Gravatar

2. cofano ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 10:37

Grande tu jaded! Per il partito degli utilizzatori di RAT, io ci sto! 😉

Gravatar

3. utente anonimo ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 12:51

ma che minchia e’ sto rat?? B.

Gravatar

4. utente anonimo ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 14:23

… bevuto? 😉 Cla

Gravatar

5. utente anonimo ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 15:25

e non c’é bisogno che quel suono abbia un senso, di colpo sei libero dalla condanna di dover perennemente chiederti che senso hanno le cose che fai e che sei, e non c’é più bisogno di cercare niente, non manca niente, fanculo il futuro e le paranoie del “che sarà“, ci siete solo tu e quel suono che ti fa sentire vivo, e ti senti finalmente completo?

Gravatar

6. utente anonimo ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 15:29

guarda te che strani scherzi fa il lunedì.

🙂

il commento anonimo qui sotto è il mio, e mi sa che non c’azzecca niente con quello che descrivi tu! tra l’altro mi sa che ‘sto suono non l’ho mai sentito, non suono niente, io.

bah.

Gravatar

7. cofano ha scritto il 17 Maggio 2004 alle 18:29

@B.: il rat è un distorsore per chitarra

@cla: una cosa giusta

@pik: il commento ci azzecca, ma completo no, non mi ci sento mai. E il suono che non hai mai sentito, magari tu lo identifichi con qualcos’altro… però sì, per capire a fondo occorre sentirlo: jaded_eyes che lo conosce bene mi ha capito al volo.

Gravatar

8. utente anonimo ha scritto il 18 Maggio 2004 alle 17:16

🙂 zì, penso che mi sia capitato qualcosa di simile maneggiando i colori. a un certo punto non mi importava più di nulla, e non avevo nemmeno il bisogno di sceglierli accuratamente, i colori, non c’era bisogno che andassero d’accordo, o che rispettassero il disegno; anzi l’accostamento pareva assurdo, ma alla fine veniva fuori qualcosa di bello, anzi no, di MIO, (ben diverso da bello, ahimé…)

vabbuo’, per concludere… may the rat be with you, folks!

🙂

Lascia un commento

Potete usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>