Allora: o nevichi o non nevichi. Non è che ho tutto il giorno da passare davanti alla finestra a vedere cosa hai deciso. Prendi esempio da quando piove. Quando piove, piove, punto. Te invece stai un po’ lì, tentenni, massì oggi nevico un po’, domani forse no, ma magari mi vien voglia, ma forse è meglio di no. Tu che nevichi, devi essere donna. Che piove è più uomo, si vede, quando decide una cosa è quasi sempre quella. Piove è un verbo maschile, nevica è femminile.
Il sesso del tempo
4 risposte a “Il sesso del tempo”
-
ti meriti un bacio va per il post ;-*
-
Però la pioggia fa schifo e la neve è bellissima!!!
-
Concordo pienamente con Phoebe..
L’arte di tirarsela non l’avete inventata voi..anche se poi entrate in competizione 🙂 -
Esatto: la neve è attesa con ansia e vissuta con aria sognante, la pioggia stà sui maroni a tutti. Poi.. ecco.. ehm.. temo di doverti dire una cosa.. la scema di due post fa forse ero io.. … Ah, no! Io il terzo episodio non l’ho ancora visto!
Lascia un commento